Intervista di Gioia Lomasti a Luciano Somma
Il sito Vetrina delle Emozioni ringrazia Luciano Somma per il contributo esclusivo rilasciatoci da questo incontro virtuale , in concomitanza con l’uscita della sua pubblicazione “Da Napoli con Amore” Ed. Photocity, opera in prosa – poesia curata e diretta da Gioia Lomasti e Francesco Arena.
Luciano Somma ha ottenuto centinaia di premi, molti dei quali assoluti ricevendo per due volte la medaglia d’argento del Presidente della Repubblica. Inserito in molte antologie, anche scolastiche, tra cui la prestigiosa Nati per la vita, una pubblicazione uscita in Russia dall’editore Raduca di Mosca. Ha pubblicato e tuttora pubblica i suoi articoli e versi e alcuni racconti brevi sui maggiori quotidiani italiani e su oltre 150 testate giornalistiche, dal Mattino di Napoli alla Nazione di Firenze, da Men a Topolino, Intimità, Il Roma, Frate Indovino, La Disfida, Il Pungolo Verde, L’Eco del Popolo, Il Club Degli Editori, Brontolo, Miscellanea, Cronaca Filatelica.
Luciano Somma è iscritto alla SIAE dal 1967 e ha all’attivo oltre 1500 canzoni edite o incise.
(Fonte Wikipedia)
http://it.wikipedia.org/wiki/Luciano_Somma
A che età ti sei avvicinato alla scrittura?
A 13 anni ho iniziato a scrivere i miei versi. Erano prevalentemente ispirati da una compagna di classe, dai primi approcci amorosi.
Puoi darmi qualche cenno artistico e personale della tua vita?
Intorno ai 16 anni ho iniziato a scrivere anche qualche canzone in collaborazione, poi ho soggiornato per un periodo a Parigi tornandoci nel 1958 per qualche mese, ho fatto studi irregolari però ho letto moltissimo, fino conseguire nel 1988 la laurea H.C. in lettere e filosofia.
La tua famiglia è stata di supporto durante tutta la tua carriera professionale?
Sono rimasto orfano di padre a 14 anni, mia madre era una funzionaria del Comune di Napoli ma mi seguiva poco, successivamente mi sono sposato all’età di 23 anni ed ho avuto due figli i quali però non hanno seguito questa mia attività artistica bensì quella professionale di rappresentante. Quest’anno io e mia moglie festeggiamo le nozze d’oro, quelle d’argento per il mio primogenito ed ho nipoti ormai grandi.
La tua preparazione artistica come la definiresti?
Molto varia con tematiche diverse, del resto si deve considerare che sono moltissimi anni che mi occupo ininterrottamente di poesie e canzoni. Mi reputo un autodidatta, ho letto moltissimo ed assimilato, comunque ho sempre scritto solo e comunque quello che mi ha dettato l’ispirazione.
Su quali e quanti giornali hai dedicato i tuoi contributi?
Saranno oltre 150 testate giornalistiche tra quotidiani e periodici. Nel 1962 sono stato Direttore responsabile di TRIBUNA ARTISTICA un foglio letterario che ebbe però breve vita.
Quali importanti testate giornalistiche ti hanno evidenziato nelle rassegne stampa?
Una per tutte IL GIORNALE di Indro Montanelli che nel 2000 scriveva un articolo nel quale mi menzionava come il poeta più presente nel web…
Quanti libri e canzoni hai pubblicato?
Di libri personali una decina, sono presente però in centinaia di antologie, anche scolastiche, le canzoni invece sono circa 2000 dichiarate in SIAE, alcune anche abbastanza note.
Hai mai scritto canzoni per nuove voci?
Certamente, in questi ultimi anni, in particolare, molti sono gli emergenti che hanno adottato canzoni con miei testi vincendo alche diversi concorsi…
Puoi parlarci delle tue collaborazioni?
Ci vorrebbe un elenco telefonico solo per fare dei nomi, dal 1967 ad oggi… Comunque sono tantissime, ho curato anche moltissime trasmissioni sia radiofoniche che televisive dal 1976 al 1995. Nel 2005 ho partecipato ad una puntata di NON E’ MAI TROPPO TARDI, come protagonista, su TV Secondo canale.
Cosa è per te la poesia e quale messaggio vuoi dare attraverso i tuoi componimenti?
La poesia è qualcosa che viene dall’io e che si esterna attraverso momenti particolari certamente unici ed irripetibili, credo in tantissimi anni, specie nella poesia Napoletana, di avere contribuito a seminare un po’ di Poesia.
Poesia è rima?
Può anche essere rimata ma senza forzatura, comunque la poesia deve avere una sua sonorità per essere definita tale, anche se esiste la poesia prosastica. Le forme sono tantissime e secondo me tutte valide.
Com’è nato il progetto “Da Napoli con Amore” uscito nel giugno 2013 e cosa racconta?
Non pensavo dopo l’uscita de L’ALBA DI DOMANI nel 2005 di pubblicare altri libri, poi invogliato da Gioia Lomasti e Francesco Arena ho selezionato alcuni lavori pubblicati in passato ed è nato questo libro che spero potrà soddisfare le aspettative dei lettori.
So che hai avuto molti riconoscimenti, vorresti elencarci i premi conseguiti e tra i più recenti quali sono stati i più significativi?
Uno dei più importanti è stato il PREMIO NICOLARDI primo assoluto con la poesia DIMANE, elencarli tutti sarebbe molto difficile, comunque ho conseguito, tra i tanti riconoscimenti, due medaglie d’argento del Presidente della Repubblica, Il PASQUALE FESTA CAMPANILE ad Ischia, e di questo mese di Giugno 2013 il PREMIO ALLA CARRIERA dei Leoni di ferro a San Giorgio a Cremano(Napoli).
Da quanto tempo sei presente nel web?
Dal maggio del 1997 ininterrottamente.
Ritieni internet un canale importante per la visibilità di un artista?
Indubbiamente, anche perché la visibilità a livello mondiale! Soltanto quindici anni fa sembrava una cosa irrealizzabile…
Che consiglio daresti ai giovani aspiranti artisti?
Di non arrendersi mai ai primi passi, se c’è stoffa prima o poi viene fuori, purtroppo molti però si demoralizzano e non continuano, lo ritengo un grave errore perché nella vita bisogna avere fiducia soprattutto in sé stessi.
Hai in previsione progetti futuri?
Beh, ci sono sempre nuove aspirazioni e progetti da realizzare anche se l’età avanza e l’aspettativa di vita, nel tempo, diminuisce…
Grazie Luciano per averci onorato con questo grande contributo artistico e personale.
Pagine dedicate all’Autore
A cura di Gioia Lomasti