Binario 10 di Lucrezia Centrone
Esce il 3 Luglio 2015 Binario 10 di Lucrezia Centrone, un romanzo che intreccia l’esperienza personale di una ragazza poco più che quindicenne ai temi cardine del mondo adolescenziale: il rapporto con i genitori, la scuola, i sentimenti, la solitudine, la ricerca di sé stessi e del proprio posto nel mondo. Opera a cura di Gioia Lomasti con la collaborazione di Francesco Arena.
Dalla Prefazione
Abbiamo circumnavigato il globo, siamo giunti a 11.000 metri di profondità nelle fosse delle Marianne, scalato in lungo e largo la catena dell’Himalaya attraverso i cammini del mondo, ci siamo catapultati nello spazio siderale passeggiando sulla Luna ed inviato sonde spaziali oltre il sistema solare… potremmo continuare ad elencare i più sperduti avamposti per descrivere il nostro desiderio del sapere e della conoscenza, per placare la nostra arsura di esplorazione, ma ci siamo dimenticati di noi stessi, non come organismi, ma come elementi fulcro della vera personificazione della creazione.
Parlo dell’anima, dello spirito, di quell’effluvio vitale che ci rende non solo uomini, ma soprattutto umani.
Ora esistono enciclopedie che trattano imprese dell’umanità, esistono sezioni e studi sull’analisi di quel meraviglioso io interiore; romanzi che scavano le profondità del nostro “io” ma che spesso non danno un seguito. È difficile, è arduo trovare qualcosa di veramente concreto, che possa restituire una dimostrazione di ciò che il nostro involucro racchiude, ciò che va oltre alla complessità interiore.
Così, fra l’esternazione del fatto che esiste qualcosa, un giorno fra le mie mani mi giunge l’opera di Lucrezia Centrone, autrice emergente poco più che ventenne: Binario Dieci; comincio ad entrare nei meandri delle sue pagine, divenendo poco a poco, il suo meta lettore.
Omaggiato dall’espressività con cui si delineano i suoi dettami, pensieri, gioie, paure, malinconie, che non fanno più semplicemente parte di frammenti di carta imbrattati di parole e verbi.
Diventano emozioni che viaggiano dal cuore dell’autrice alla protagonista e poi alla carta, e poi ancora… dalla carta al mio animo.
Un romanzo singolare; storie vissute, che ciascuno di noi almeno una volta nella vita ha intrapreso, ma poco importa, incide che questa giovane autrice d’immenso talento ha saputo spiegare, ha saputo soprattutto dimostrare, quantificare e descrivere l’essenza dell’anima umana.
Un romanzo di un’umanità ineguagliabile, scandito dal rintocco dei pensieri, dei mille concetti che affogano quando, ahimè si ama e non si viene amati. Una lettura che vi porterà a comprensione di cosa sia un vero tuffo al cuore!
A cura di Francesco Arena