Petali di Rosa di Federico Negro
“Petali di Rosa”, silloge poetica di Federico Negro, Opera in formato Ebook-Pdf in uscita il 30 aprile 2015 a cura di Gioia Lomasti e Marcello Lombardo, evince scritti dal 2010 al 2015, attraverso custoditi e animati sentieri, ripercorre itinerari di varia natura, cogliendo quei sentimenti fluidamente presenti nell’intima evoluzione del tempo. Verso dopo verso, cinge mutevoli sensazioni d’amore e di amicizia, in cui ogni singolo gesto esprime un incanto di genuina condivisione. Attimi, frutto di fluttuanti emozioni, scorrono nel lento peregrinare d’inesprimibile allegra armonia.
Sin da quando ho iniziato a comporre in poesia, mi sono posto una semplice e, al tempo stesso, complessa domanda. Perché scrivo in versi. La risposta potrebbe avere molteplici variazioni, ma, ad oggi, non ho raggiunto quelle certezze che mi sarei aspettato dopo un periodo così lungo nel trattare tale argomento. Secondo il mio parere, la poesia è intreccio tra emozione, cuore e sentimento, sia nella gioia che nel dolore, senza i quali non sussiste. E a questi evolutivi comportamenti, molto spesso la nostra dà dei riscontri, che in nessun’altra parte della vita si riesce ad avvertire. Col tempo essa è divenuta parte fondamentale del mio vivere quotidiano, composto da sussurranti armonie e animata complicata peregrinazione. In questi lunghi anni ho avuto la fortuna di produrre una serie di raccolte, con momenti di varia natura, che hanno portato alla luce, in primo luogo, Parole sussurranti nel 2006, fino ad arrivare a Poesie scelte nel 2011. In questa nuova circostanza, mi preme sottolineare Petali di rosa, silloge che raccoglie poesie che vanno dal 2010 al 2015 con l’inserimento di tante dalle precedenti raccolte. Il filo conduttore è la bellezza, la gioia di vivere, il sentimento, il comune sentire in cui ogni istante vissuto diviene eterna presenza.
Federico Negro, nato a Lecce nel Settembre 1968, ha pubblicato la sua prima silloge poetica dal titolo Parole sussurrate (Edizioni Penna d’Autore, 2006), poi ampliata e, successivamente, edita con lo stesso titolo (Edizioni Penna d’Autore, 2007). L’autore ha ottenuto il diploma e medaglia aurea al Premio Letterario Agenda dei Poeti con la poesia Anima, presente in Agenda dei Poeti resa nota a Milano nel 2005 (Otma Edizioni).
L’anno successivo ha proposto la poesia Vagamente lontana, che è stata inserita nell’edizione 2006. Con il testo L’incontenibile frustrazione ha partecipato al Premio Internazionale Agenda dei Poeti, acquisendo il diploma e medaglia aurea con relativa pubblicazione nel 2007. In seguito, si assicura uno spazio con le poesie La luna, Il mio volto, Dea degli evi, nell’Antologia Vita è quest’avventura (Pagine, 2007). Nel 2008 ha divulgato Libere percorrenze con la casa editrice 0111 Edizioni; con The Boopen Editore, poi divenuta Photocity Edizioni, le seguenti raccolte di poesia: Oltre la poesia (2009), Essenze (2010), Poesie scelte (2011).
Nel frattempo si è dedicato alla narrativa, scrivendo il suo primo romanzo, che prende il titolo de L’eloquente mistero dell’India pubblicato in cartaceo con Photocity Edizioni, mentre nella versione digitale con Youcanprint self – publishing. Da segnalare, tra le altre attività, la collaborazione con il sito vetrinadelleemozioni.com.