La voce del vento di Maria Teresa Sessa
Esce nel mese di marzo 2016 l’Opera di Maria Teresa Sessa “La voce del vento” Photocity edizioni, primo romanzo dell’Autrice strutturato in dieci racconti ispirati unicamente al suo vero amore che porta il nome di Liebe. Questa figura seppur immaginaria, raccontata dalla scrittrice è una proiezione del suo angelo custode; ne ha persino idealizzato la voce dolce e sottile, quella voce capace di emozionarla e che, unita a lei costantemente, la induce a scriverne sin da quando era bambina. Il nome dato a Liebe, spiega Maria Teresa, si concretizzò nel suo cuore sin dall’infanzia dal ricordo del suo personaggio preferito di una serie animata, dandovi questo nome di fantasia, che sentiva pienamente adatto a lui. L’idea di chiamarlo Liebe è ispirata ad una dolce canzone tedesca che pur non conoscendone la lingua significa amore che unifica questo nome al valore di fortezza interiore.
Quest’opera è una raccolta di racconti che in maniera costante varcano nella vita dell’autrice sempre coronati a questa idea di una presenza ricercata nei tanti volti incontrati sul suo cammino riversando unicamente in surrogati e delusioni; nel primo capitolo intitolato vento di maggio, l’autrice realizza una forte verità, poiché essendo molto credente ha pensato spesso di prendere i voti ma purtroppo la segreta speranza di trovare Liebe ha sempre vinto sulle sue scelte di devozione. Maria Teresa ci spiega che i suoi viaggi nella fantasia avvenivano non appena calava il sole e si ritirava nella sua soffitta con finestre molte ampie, si sedeva sul davanzale e cominciava ad immaginare lui e le sue avventure che poi si concludevano sul suo cuscino prima di addormentarsi…” Una sera il mio angelo mi ispirò che se volevo potevo farmi chiamare Matyè, ma solo da lui e da Liebe, purtroppo immeritatamente l’ho concesso anche a qualcun altro:” Ma si ritrae un’altra sorprendente originalità raccontata dalla autrice riguardo Liebe, questa novità che trova romanticismo e originalità che va oltre le pagine del libro…” vedendo che in famiglia, tra gli amici, e altrove tutti durante le importanti occasioni si scambiavano regali mentre io e il mio amore non potevamo farlo, nell’attesa di trovarlo misi tutti i regali per lui che raccoglievo nelle belle ricorrenze in un baule che chiamai il tesoro di Liebe, con la chiave e una mappa per arrivare a quest’ultimo. Dentro c’era un po’ di tutto… un monile di ricordi preziosi, catenine e ciondoli a cuore, una miniatura del titanic, c’erano libri, poesie, diari… Ma nessuno e dico nessuno ha percorso questa mappa forse unicamente perché appartiene a Liebe da sempre”…
Maria Teresa Sessa sta già lavorando ad un altro magnifico progetto, con la speranza e la gioia nel suo cuore che questo libro che viaggia tra fantasia e realtà possa essere pegno di una grande emozione per i suoi lettori.
L’Autrice dedica quest’opera a tutti coloro che si riconoscono nel personaggio di Liebe e un pensiero speciale a sua madre che è venuta a mancare, con infinito amore.
A cura di Vetrinadelleemozioni.com