Graceful Books – DolceMente al Soffio di De André
“Dolcemente al Soffio di De André. Riflesso in rima… Ascolto di in viaggio” di Gioia Lomasti.
In copertina troviamo “Il dolce addio” una meravigliosa linoleografia policroma di Stephen Alcorn. In IV di copertina: “Il sire vincitor” bozzetto preparatorio per un dipinto dello stesso autore e molte sono le sue linoleografie ad impreziosirne l’opera. Fanno tutte parte della collezione Alcorn gallery collezione Dori Ghezzi De André.
L’autrice Gioia Lomasti appassionata di Fabrizio De André non si è limitata ad ascoltare le sue canzoni, ma le ha fatte proprie in questa raccolta. Le poesie di Gioia nascono dal suo cuore, un cuore emozionato da sentimenti puri nati dall’ascolto del cantautore genovese. De André viene spesso indicato dai suoi estimatori, con l’appellativo di Faber, diminutivo che Paolo Villaggio attribuì a Fabrizio.
Per l’autrice è diventato una sorta di filosofo di vita, di buon maestro che le insegna e ci insegna l’amore incondizionato per la giustizia. De André mette in primo piano la figura degli emarginanti dalla società, una società difficile e complessa dove non c’è posto per avvicinarsi alla sofferenza altrui.
Gioia Lomasti attraverso le sue liriche riesce a far suo il desiderio di De André di un amore che propenda verso l’aiuto ai più bisognosi.
L’autrice compone poesie lontano dagli schemi della metrica classica, i suoi versi ci impongono attraverso il ritmo una riflessione, un omaggio quindi con questa opera che racchiude un connubio di arte poetica a dedica della musica d’autore, al suo Cantautorpoeta come ama definirlo.
Graceful Books
Libri, musica e arte.
La tua opera video presentata da Mariagrazia Talarico.
Formato 21 x 29,7 (A4)
http://www.boopen.it
“Dolcemente al Soffio di De André” è un viaggio, un itinerario ricco di commozione e audacia, un cammino che si addentra nell’anima del lettore, lasciando un impronta di grazia enigmatica.
Gioia Lomasti nasce nel luglio del ’73 a Ravenna, lavora come impiegata in ambito culturale. La scrittura è stata da sempre una sua compagna di vita. Nel 2011 crea assieme a Marcello Lombardo il sito “Vetrinadelleemozioni.com” per promuovere l’arte e la musica.
Supporta attivamente la promozione degli scrittori emergenti. Collabora con radio Sonora: radio Web della bassa Romagna, dove ogni settimana realizza le puntate radio “Vetrina delle emozioni” laboratorio creativo dedito agli artisti.
A cura di Mariagrazia Talarico